Mazara del Vallo
- Mazara del Vallo
- Città
Mazara del Vallo
L’antica città si affaccia sul Canale di Sicilia alla sinistra del fiume Mazaro, presumibilmente nel luogo in cui i Fenici fondarono la colonia commerciale Mazara.
Il nome di origine indigena Mazara forse significa “castello”.
Grazie alla sua posizione, acquistò importanza sia come un porto che come fortezza.
È fiorita in una certa misura durante la dominazione romana, e ci sono alcune testimonianze di quest’ultimo periodo.
Ha raggiunto il suo vero splendore sotto gli Arabi. Sono sbarcati a Mazara del Vallo per iniziare la colonizzazione dell’isola e la città fu posta a capo di uno dei tre distretti amministrativi in cui si divideva la Sicilia.
I vari viaggiatori islamici che l’hanno visitata hanno elogiato la fertilità del suo territorio, la qualità e la quantità delle attività commerciali, la prosperità economica, le piantagioni fiorenti e i giardini, la bellezza degli edifici.
Tutto questo è rimasto indelebile nella città ed è percepibile ancora tra le strade della città.